Un’immagine vale più di mille parole
Tutti noi sappiamo quanto le fotografie siano importanti. Sono ciò che ci lega al passato, ricordandocelo nel presente e fungendo da viatico per il futuro. Le fotografie restano al di là di tante parole, di regali e di biglietti: sono la testimonianza di quello che si è vissuto, nel bene e nel male. Per questo motivo hanno da sempre un posto speciale nel cuore di ciascuno di noi, quel cuore che riescono sempre ad emozionare, facendolo sobbalzare alla vista di un nuovo dettaglio, scorto per la prima volta, magari, nel momento in cui si ridà un’occhiata alla propria immagine preferita.
Nonostante l’avvento del digitale, le fotografie amiamo stamparle, poiché continuano a rappresentare per noi un ritaglio di spazio e di tempo felice: ci piace rigirarle tra le mani, poterle chiudere tra le pagine di un libro o in album fotografici, incorniciarle in un porta foto e metterle al posto d’onore in casa. Ci piace pensare ad esse come ad un prodotto che abbiamo realizzato noi, con le nostre capacità, la nostra inventiva, la nostra creatività.
Di sicuro, quindi, non ci può che rendere felici l’idea di avere un prodotto personale e personalizzabile per conservarle, un album – magari fatto a mano – che sia la declinazione ideale di ciò che abbiamo scattato. Ma riuscire a fare un album con le proprie mani non è impresa semplice e se anche ci cimentassimo nell’impresa, potremmo fallire con grande facilità. Certo, non è detto che chi sia già pratico di lavori simili non riesca, anche agevolmente, a costruire il proprio album fatto a mano, ma è anche vero che la maggior parte di noi lega questo concetto, questa particolarità al fatto che può decidere proprio come vuole questo piccolo grande oggetto del desiderio.
Trovare l’azienda giusta!
Fortunatamente, tuttavia, poter avere un bel raccoglitore per le nostre fotografie organizzato proprio come ci piace, secondo il nostro stile e il nostro gusto è alla portata di chiunque. Di chiunque si rivolga alla persona giusta, questo è ovvio. E in questo caso, possiamo tranquillamente parlare dell’azienda “giusta”: Foto regali, un’impresa che è entrata a far parte dell’Olimpo di coloro che trattano immagini digitali elaborando sempre nuovi prodotti da sottoporre ai propri affezionati clienti. Che premiano l’alta qualità e la passione messe in questi oggetti e, in più, mettono tutta la propria fantasia e creatività.
Infatti, una volta deciso che genere di album si desidera, sarà poi possibile personalizzarlo in una serie di elementi, non da ultima la copertina che potrà recare stampata, lo scatto simbolo del vostro prezioso raccoglitore. Album dalla copertina in legno o della linea “Valentine” da donare al proprio partner, album in pelle Silver per un effetto chic e sofisticato e tanti altri: tutti modelli che sapranno conquistarvi e dai quali potrete partire per le vostre modifiche che renderanno questo pezzo unico e speciale.
Non vi basta?
Sappiamo che arrivati a questo punto del post, vorreste sapere di più sui fantastici prodotti che compongono il bellissimo catalogo di Fotoregali.com. E allora vediamo in dettaglio i modelli menzionati:
Album dalla copertina di legno:
E’ proprio nella realizzazione di prodotti come gli album fotografici in legno che potrete verificare e ammirare la maestria delle mani esperte dei nostri artigiani falegnami. Ogni album di legno da personalizzare è realizzato e intarsiato artigianalmente, il che li rende tutti diversi tra loro e quindi ancora più unici.
Album di pelle Silver:
Uno dei più tradizionali metodi per conservare le tue vecchie fotografie dimenticate nei cassetti di una libreria è rappresentato dall’album fotografico modello silver proposto da Fotoregali.com. Il dorso dell’album è realizzato in uno speciale materiale indeformabile e presenta una copertina rigida rivestita di morbida pelle sul cui fronte la tua foto è racchiusa in un inserto in alluminio dall’orientamento sia verticale sia orizzontale. Le pagine di color avorio sono separate tra loro da un foglio di carta velina utile per proteggere e conservare con cura le tue fotografie.
Valentine:
Immortala le memorie di una grande storia d’amore precedente al matrimonio oppure ripercorri i momenti salienti del battesimo di tuo nipote, della laurea del tuo migliore amico, del primo compleanno di tuo figlio o di una vacanza da sogno. Il rivestimento della copertina è realizzato in resistente tessuto e puoi personalizzarla sia sul fronte sia sul retro con immagini uguali o differenti. Puoi scegliere di stampare il dorsetto oppure di avere la tinta unita tra queste varianti disponibili: bianco, nero, glicine, verde, rosso, giallo, blu e arancio.
I foto album presentano all’interno trenta fogli color avorio separati tra loro da carta velina in tal modo possono usare penne o colori per scrivere un’utile didascalia alle tue fotografie senza rischiare che la pagina successiva si macchi d’inchiostro. Anche questo prodotto è realizzato e montato manualmente all’interno della nostra azienda da abili esperti del settore che minuziosamente eseguono un altro controllo qualitativo che ti permetterà di ricevere un prodotto dagli standard elevati. Oppure hai la possibilità di creare una vera opera d’arte.
Non mi credi? Ecco a te l’album pop-art.
L’album Pop – Art:
Realizzare una vera e propria opera d’arte in stile pop art con Fotoregali.com è possibile! Crea direttamente online e comodamente da casa il tuo album fotografico.
Racchiudi tutti i ricordi legati alla tua infanzia o un momento particolare della tua vita come ad esempio una laurea, un matrimonio o un anniversario all’interno di un album in stile pop art personalizzato con una tua immagine stampata sulla copertina dello stesso. Scegli inoltre un colore per il retro tra quelli che ti proponiamo: bianco, nero, glicine, verde, rosso, giallo, blu o arancio.
Il tuo album presenta un resistente materiale in cartoncino rivestito di tessuto e ha all’interno trenta fogli color avorio con tasche portafoto.
Un altro suggerimento: Conoscete l’arte dello Scrapbooking?
L’arte dello scrapbooking nasce in Germania nel 1800 secolo ma diviene popolare grazie alla pubblicazione del libro 1826 di John Poole dal titolo “Manuscript Gleanings and Literary Scrap Book”. Lo scrabooking moderno si diffuse intorno agli anni ’80 in America, Paese che ha contribuito a diffonderlo a livello internazionale come sfizioso passatempo.”Scrap” significa ritagli, “scrapbook” libro di ritagli. Scopo del passatempo è immortalare i ricordi sistemando foto in album composti di pagine (layout) decorate con carta, cartoncini, stoffa, fiocchi e i più svariati accessori.
Cosa Aspetti? Scopri tutte le idee regalo su Fotoregali.com.
Infine bisogna ricordare che il servizio di stampa con foto personalizzata offerto da Fotoregali.com offre è davvero molto economico nonostante l’alta qualità del prodotto e delle stampe, stampe che, sono importante rilevarlo, sono realizzate solo con inchiostri naturali.
Che cosa state aspettando allora? Iniziate subito a creare la vostra foto prodotto personalizzato, vedrete che non ve ne pentirete per niente!
Lascia un commento