Tutti amano le cover! Questi piccoli accessori per lo smartphone o per il tablet permettono infatti di proteggere i nostri device più importanti dalla polvere, dallo sporco e dagli urti accidentali, persino dalle cadute più violente. Non solo, questi accessori permettono anche di personalizzare questi device che altrimenti, dobbiamo ammetterlo, si assomiglierebbero un po’ troppo tra di loro. Trovare le cover più adatte per le proprie esigenze e per la propria personalità è oggi davvero molto semplice, basta recarsi infatti in un negozio di elettronica, ma anche in un supermercato, in una cartoleria, in un negozio di gadget o in un negozio di design per scovare la cover ideale. Pensate che ormai anche i grandi marchi di abbigliamento ne realizzano ogni anno delle nuove versioni, così che sia possibile abbinare la cover al proprio outfit. Ciò che non tutti sanno è che è possibile creare in modo del tutto autonomo una cover per il proprio telefono.
Creare una cover per il telefono
Coloro che sono pratici di fai-da-te sanno che non è difficile creare dal nulla una cover per il proprio telefono o per il tablet utilizzando materiali molto comuni come il legno, i tessuti imbottiti, la gomma. Non tutti però sono pratici di fai-da-te, la maggior parte delle persone anzi afferma di non essere in grado neanche di cucire un bottone. Per fortuna ci vengono in aiuto le nuove tecnologie. Sono molti i modi in cui è possibile realizzare grazie alle nuove tecnologie delle cover davvero eccezionali. Vogliamo proporne due, il primo è quello della stampa in 3D che è purtroppo però destinato ad un numero ristretto di persone e il secondo invece è quello delle cover personalizzate con le proprie più belle fotografie, ideale per tutti, anche per coloro che di nuove tecnologie non sanno assolutamente niente.
La stampa in 3D delle cover
Le stampanti in 3D sono oggi davvero molto diffuse, stampanti che permettono grazie ad un semplice software di progettare qualsivoglia oggetto e di crearlo poi in silicone. La progettazione non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista, dobbiamo ammetterlo, ma il bello è che online sono disponibili dei progetti da poter sfruttare liberamente e a titolo del tutto gratuito che possono essere caricati direttamente sul proprio software. In pochi semplici click è così possibile inviare alla stampante in 3D il comando e avere una cover meravigliosa e originale. Il problema è che le stampanti in 3D sono ancora oggi un prodotto di nicchia, molto costose infatti. Qualcosa sta però cambiando, sul mercato stanno facendo la loro comparsa delle piccole stampanti in 3D per bambini economiche e versatile e le penne in tre dimensioni che permettono di ottenere risultati simili.
Le cover personalizzate con le proprie fotografie
Questa è senza dubbio una soluzione più semplice e alla portata veramente di tutti. Personalizzare le cover infatti con le proprie fotografie è davvero un gioco da ragazzi. Non dovete far altro che collegarvi ad uno dei siti internet specializzati in stampe fotografiche in alta definizione, scegliere la cover che desiderate e caricare un’immagine personale. Il bello è che potete anche modificare l’immagine, trasformarla, creare un vero e proprio collage, inserire disegni e grafiche.
Capite bene che la cover che potete in questo modo creare è non solo originale, ma unica al mondo, e capace di emanare ricordi per voi davvero molto importanti ed emozioni sensazionali. Gli innamorati possono creare una cover con una loro fotografia tempestata di cuori rossi, gli amanti degli animali invece possono scegliere la fotografia del loro amico a quattro zampe e coloro che sono sempre zaino in spalla in giro per il mondo possono optare per la fotografia di un panorama a loro particolarmente caro. La cover così diventa quasi una sorta di cornice che permette di rendere omaggio ai momenti più belli della propria vita.
Attenzione al modello di smartphone e tablet che possedete
È doveroso fare una piccola precisazione. Nonostante sia davvero molto semplice realizzare una cover, c’è il rischio di sbagliare e di dare vita a qualcosa che poi non è adatto per il proprio telefono o per il proprio tablet. Dobbiamo ricordare infatti che ogni modello ha linee e dimensioni specifiche, diverse da ogni altro modello. Vi basterà sbagliare a scegliere il modello ed ecco che la cover sarà per voi del tutto inutilizzabile. Questa precisazione è davvero molto importante soprattutto nel caso vogliate realizzare una cover come idea regalo, assicuratevi sempre quindi del modello di smartphone o di tablet in possesso della persona che dovrà riceverlo e assicuratevi che non abbia intenzione di cambiarlo proprio a ridosso dell’occasione in cui avete deciso di fargli questo dono. E, credeteci, ne avrete di occasioni per regalare una cover, un dono infatti davvero perfetto per tutti visto che oggi smartphone e tablet sono sempre più diffusi, un dono inoltre originale e proprio per questo motivo capace di lasciare a bocca aperta per lo stupore tutte le persone che conoscete e che amate. E poi grazie alla possibilità di personalizzarle le cover diventano anche un modo se volete di veicolare un messaggio. Perché non chiedere alla vostra dolce metà di sposarvi proprio con una cover ad esempio?
Le cover corrono sul filo del web
Questo modo di realizzare le cover personalizzate corre sul filo del web, e questo è un bene perché così avrete la possibilità di dare vita al vostro progetto online in qualsiasi momento della giornata e perché così potrete fare un ordine e ricevere il vostro acquisto direttamente a casa. Un servizio semplice ma originale, un servizio che è anche comodo e adatto anche a coloro che sono sempre in movimento e che non avrebbero altrimenti modo di andare in giro per negozi.
Non una cover soltanto, ma molte cover per cambiare aspetto quando volete
Vi consigliamo di non realizzare una cover soltanto per il vostro smartphone o per il tablet, qualunque sia il metodo che avete deciso di seguire. Questo perché una sola cover potrebbe annoiarvi con il passare del tempo mentre avendone a disposizione molte potete cambiare veste ai vostri device ogni volta che lo desiderate, in base al vostro umore, in base alle emozioni che volete portare con voi, in base persino al modo in cui siete vestiti. E poi, perché no, in questo modo potete dare il via ad una vera e propria collezione che crescerà nel tempo.
Provate anche voi allora a realizzare la vostra cover personalizzata e fateci sapere ovviamente che cosa ne pensate!
Lascia un commento