La fotografia è un piccolo oggetto che racchiude in sé però un potere davvero immenso, il potere di emozionare. Grazie alle fotografie infatti è possibile tornare con la mente ai momenti più belli e commoventi della propria vita e soprattutto alle emozioni che in questi momenti si ha avuto la possibilità di provare. Ecco perché a nostro avviso proprio le fotografie dovrebbero essere utilizzate per i regali. Ma come utilizzare le fotografie al meglio per fare un dono davvero indimenticabile? Ecco qualche consiglio.
Prima di tutto è bene soffermarsi su quali siano le tipologie di fotografie migliori per un regalo. Ovviamente è possibile utilizzare qualsiasi foto, ma quelle più adatte sono senza ombra di dubbio quelle del passato. Una fotografia di molti anni fa non è solo emozionante, è un modo per permettere alla memoria di rinfrescarsi, un modo per tornare con la mente a momenti a cui da tempo ormai non si pensava più. E proprio per questo motivo una foto di molti anni fa è più commovente di una foto scattata qualche giorno fa soltanto. Non vi resta altro da fare allora che andare a cercare i negativi delle vostre più vecchie fotografie o le immagini salvate sulla memoria del computer che da anni non guardate e utilizzarle per i vostri doni.
Per un diciottesimo compleanno è possibile scegliere delle foto del festeggiato appena nato. Per una coppia di giovani sposini è possibile scegliere la prima fotografia che si sono scattati insieme nel periodo in cui si sono conosciuti. Per una coppia che sta per festeggiare i 25 anni di nozze è possibile scegliere invece proprio una foto del loro matrimonio. Queste fotografie possono essere semplicemente stampate, magari in grande formato, e offerte in dono affinché trovino spazio sulle pareti di casa, ma possono anche essere stampate su qualsiasi tipologia di oggetto per la casa, dai semplici complementi di arredo come i cuscini per il divano ad esempio agli utensili per la cucina, utili e davvero molto pratici. A voi la scelta, che dipende ovviamente dalla tipologia di dono che volete fare e dalla personalità del festeggiato.
- Le fotografie non devono solo essere relative al passato, devono anche essere evocative di emozioni e sentimenti. Proprio per questo motivo non potete utilizzare la foto di un paesaggio, ma sempre e solo immagini in cui siano presenti delle persone, il festeggiato ovviamente, voi magari, altre persone per il festeggiato particolarmente importanti. Solo con le persone è possibile smuovere dei sentimenti profondi e riuscire così a colpire dritto al cuore.
- Quali modifiche apportare all’immagine? Sicuramente è questa la terza cosa da prendere in considerazione. A nostro avviso sarebbe meglio evitare modifiche eccessive. Potete al massimo scegliere di eliminare i colori e di trasformare la fotografia in un bel bianco e nero o in un seppia se desiderate un effetto più elegante e ricercato. Potete ritagliare la foto oppure ruotarla. Oltre a queste modifiche però noi non ne faremmo altre, andreste infatti a rovinare le emozioni che quella fotografia riesce di suo a emanare.
- Aggiungere qualche parola all’immagine? Dobbiamo ammettere che le fotografie riescono a parlare benissimo anche senza l’ausilio di qualsivoglia parola, ma dobbiamo ammettere anche che scegliere una frase d’effetto è sempre giusto, si riesce infatti a questo modo a far sì che l’immagine sia in grado di veicolare un messaggio per noi particolarmente importante. Sì allora all’inserimento di qualche parola sull’immagine o magari di una data, la cosa importante è evitare di essere prolissi e di coprire la foto con le proprie parole.
Aggiungere delle grafiche, giusto o sbagliato? Dipende, le grafiche permettono alle fotografie di cambiare il loro mood. Basta inserire infatti una grafica colorata, divertente e buffa per trasformare una fotografia in apparenza piuttosto seria nell’immagine perfetta da regalare ad un bambino. Non vi resta allora che guardare con attenzione la foto e pensare alla persona che dovrà riceverla in dono. Se vi sembra che vi sia un abisso tra questi due elementi cercate di colmarlo proprio utilizzando le grafiche.
Attenzione al pacco regalo. Il pacco regalo è davvero molto importante, un elemento assolutamente da non sottovalutare. Solo un pacco regalo ben realizzato infatti permette di creare la giusta suspense e di stupire quindi il festeggiato. Vi consigliamo di scegliere allora un pacco che non faccia trapelare in alcun modo la forma dell’oggetto che state per regalare. Potete optare per la classica carta da regalo con cui andrete a formare una caramella attorno al vostro dono oppure potete optare per una scatola, magari di una dimensione particolarmente grande rispetto al dono. Potete anche inserire all’interno del vostro dono tanti piccoli pezzi di polistirolo per deviare un po’ il festeggiato. Ovviamente è importante anche che il pacco regalo sia bello ed elegante, deve essere insomma di grande effetto visivo. Sì quindi a carta o scatole particolarmente curate dal punto di vista estetico, a nastri in raso dai mille colori, a coccarde e brillantini. E ovviamente non dimenticate il biglietto di auguri, anche se di piccole dimensioni deve sempre essere presente.
Questi sono a nostro avviso i 7 punti da prendere in considerazione per riuscire a creare un regalo fotografico capace davvero di emozionare, un regalo che fa diventare la fotografia la vera protagonista. Se vi state chiedendo dove poter mettere in pratica queste considerazioni, noi abbiamo la risposa per voi. Su Fotoregali, leader nella realizzazione di stampe fotografiche di alta qualità create solo con inchiostri naturali.
Il suo sito internet è un vero e proprio pozzo di idee regalo, ne troverete per tutti i gusti, tante idee personalizzabili con ogni tipologia di immagine per dare vita a qualcosa di davvero originale oltre che emozionante. Per la personalizzazione avrete a disposizione un semplice software che vi permetterà di caricare le vostre fotografie, modificarle e creare il vostro progetto fotografico. Una volta approvata l’anteprima potrete inviarlo in stampa e ricevere poi il regalo fotografico più emozionante che ci sia direttamente a casa vostra.
Provate anche voi allora a creare i vostri doni fotografici e fateci sapere se sono riusciti a colpire dritto al cuore!
Lascia un commento