Avete mai pensato all’impatto che hanno su di noi i quadri più famosi? E di come questo effetto dipenda da un misto di soggetto, luce e tecnica pittorica?
Bill Gekas ha riprodotto alcuni dei quadri più famosi dei maestri fiamminghi, italiani e utilizzando una modella d’eccezione: la sua bimba di cinque anni. Il risultato potete ammirarlo qui sotto.

Gekas è riuscito a ricreare l’atmosfera del quadro soprattutto grazie all’utilizzo della luce che riproduce in tutto e per tutto la tecnica utilizzata dagli artisti rinascimentali. Il risultato è reso originale dall’espressione fresca e, nel caso di questo quadro, quasi perplessa della piccola, che ha regalato un tocco in più all’opera.
Perché quindi non seguire l’esempio di questo papà?
Se avete un quadro del cuore, perché non provare a riprodurlo attraverso una foto? Che sia fatto in chiave ironica, magari utilizzando un bel gruppo di amici per riprodurre il Déjeuner sur l’herbe di Monet oppure in modo più serio e professionale, potrete poi realizzare una divertente composizione che riporti la versione originale e quella realizzata attraverso la vostra foto.
Lascia un commento