
Finalmente è estate e si sta avvicinando il momento tanto atteso da tutti: le vacanze!
Biglietti, bagagli e itinerario di viaggio sono pronti, non dimenticare però di portare con te i nostri consigli, elaborati dai nostri esperti, per realizzare fotografie di viaggio bellissime, degne dei migliori fotografi.
Perché sì, anche tu, senza macchine fotografiche costosissime e utilizzando semplicemente il tuo smartphone, puoi scattare fotografie di viaggio al pari di quelle viste sui profili dei migliori travel blogger.
Se viaggiare è la tua passione, amerai immortalare paesaggi, scorci e monumenti ma non solo, la tua galleria è sicuramente piena di foto di piatti tipici assaggiati qua e là per il mondo e selfie con amici e parenti. Le foto in fondo servono proprio a questo, ad immortalare e rendere eterni dei momenti di vita vissuti da soli o in compagnia di chi si ama. Non importa che queste foto siano tecnicamente perfette o che vengano scattate in chissà quale luogo del pianeta, l’importante è che riescano a trasmettere emozioni e a farci rivivere, anche a distanza di anni, momenti bellissimi trascorsi in compagnia delle persone amate.
Cosa aspetti allora? Prepara la fotocamera (o anche solo il tuo cellulare), bellissime foto di viaggio non aspettano altro che essere scattate. Segui i nostri consigli e crea vere e proprie storie per immagini, troverai anche tantissime idee perfette per dare vita ai tuoi ricordi e decorare la tua casa con le tue immagini preferite.
Fotografare monumenti, tutti i consigli per diventare un fotografo a livello pro
Per prima cosa studia bene l’itinerario che andrai a seguire durante il tuo viaggio. Se come meta hai scelto una città d’arte o comunque una destinazione dove monumenti e chiese sono una tappa obbligata da visitare, dai uno sguardo prima di partire alle immagini già presenti in rete per avere un’idea delle inquadrature migliori per le tue foto.
La sezione “Esplora” di Instagram può essere di grandissimo aiuto. Cerca l’hashtag corrispondente al luogo che andrai a visitare oppure scrivi semplicemente il nome della città in cui ti fermerai. Potrai vedere gli scatti degli utenti di tutto il mondo e scegliere le inquadrature migliori da cui trarre ispirazione.
Una volta sul luogo, prima di attivare la fotocamera dello smartphone, fermati a guardare il monumento con i tuoi occhi, non esiste obiettivo migliore!
Scruta ogni angolo e dettaglio e trova gli elementi che pensi potrebbero ottenere la tua attenzione.
Scegli ora una prospettiva diversa dal solito. Non è detto che se centinaia di turisti scattano foto in un punto, quella sia la prospettiva migliore. Individua un’angolazione insolita, puoi inginocchiarti, sdraiarti per terra o posizionare il telefonino a testa in giù. Utilizza tutti gli strumenti a disposizione sulla fotocamera del tuo smartphone: imposta la visualizzazione della griglia della fotocamera per aiutarti a centrare le immagini ed equilibrare gli elementi dell’inquadratura secondo la regola dei terzi.
Secondo la regola dei terzi, bisogna immaginare l’inquadratura come divisa in 9 sezioni uguali attraverso due linee equidistanti orizzontali e due verticali; gli elementi importanti delle immagini devono trovarsi su queste linee o sui loro punti di intersezione.

Bene, ora sei pronto a scattare! Fai ovviamente più di una foto, potrai scegliere la più bella al tuo rientro e stamparla su tela da appendere alle pareti della tua casa o del tuo ufficio. Una volta scattata la tua foto potrai ammirarla ogni volta che vorrai e ricordarti in ogni momento le bellissime giornate trascorse in giro per la città con il naso all’insù.
Se hai dubbi su quale formato scegliere per la stampa delle tue foto, non preoccuparti. Su Fotoregali il team di grafici esperti è a tua completa disposizione per aiutarti a selezionare la dimensione perfetta per il tuo quadro in base al tuo scatto.
Per dare ulteriore importanza alle tue foto scegli di stamparle su tela americana con cornice in legno nei colori bianco e nero. Seleziona il formato quadrato per stampare dettagli e ingrandimenti oppure il formato rettangolare o panoramico per scatti in prospettiva.
Hai detto selfie? Scatta foto bellissime in compagnia della tua famiglia e dei tuoi amici!
Vacanza è quasi per tutti sinonimo di famiglia e amici.
Fatta eccezione per una fetta di viaggiatori solitari, sono tantissime le persone che scelgono di andare in vacanza accompagnate dai loro cari. Amici, partner, figli e amici a quattro zampe sono i migliori compagni di viaggio. Perché allora non immortalare i bellissimi momenti trascorsi in loro compagnia attraverso fotografie e selfie degni di nota?
In questo caso la parola d’ordine è spontaneità! Riprendi con la fotocamera frontale un momento di particolare divertimento come un ballo o un aperitivo in spiaggia, sorprendi tutti con una foto mentre fate trekking tra le montagne. Scatta più di una foto, magari cambiando spesso posa o utilizzando la funzione multiscatto della fotocamera.

Una volta rientrato a casa potrai scegliere la foto più iconica della vacanza e stamparla su forex, un materiale moderno e leggero che ti permetterà di donare un tocco di colore e vivacità a qualsiasi angolo della tua casa.
Lo sappiamo, è difficile scegliere la foto più bella tra tutte quelle che hai scattato, in questo caso un collage su tela è la soluzione perfetta per te. Potrai stampare tutte le foto che vorrai posizionandole all’interno di una griglia preimpostata, creando così una cronistoria dei momenti più belli in compagnia dei tuoi amici.
Aggiungi ovviamente un testo con il luogo e l’anno in modo da non perdere traccia di queste emozioni.
Lasciati catturare dalla bellezza dei paesaggi naturali
Quando si tratta di fotografare la natura, non ci sono grandi consigli da dare, un paesaggio marino o di campagna è in grado da solo di raccontare emozioni senza dover utilizzare particolari accorgimenti.
L’unico consiglio che ci sentiamo di darti in questo caso è di focalizzarti sui dettagli, un fiore di montagna che sta sbocciando, un’onda che si infrange sugli scogli o un campo di lavanda al tramonto sono soggetti perfetti da catturare durante le tue passeggiate in mezzo alla natura.
Come regola generale vale quella dei terzi. Fai attenzione che l’orizzonte sia dritto e divertiti a scattare. La luce naturale e l’ambiente faranno il resto.

Per le tue foto paesaggistiche panoramiche, ad esempio un paesaggio montano o lacustre, la stampa su tela in pannelli ti permetterà di esprimere appieno la bellezza che i tuoi occhi hanno osservato e che l’obiettivo della tua fotocamera ha poi catturato. Con una stampa su plexiglass potrai raccontare al meglio i colori e le luci dei paesaggi osservati.
Non esitare a richiedere l’aiuto dei grafici di Fotoregali per scegliere la dimensione e il formato migliore. Di foto bellissime e di come trasmettere emozioni ce ne intendiamo e sappiamo come consigliarti al meglio!
La nostra mini guida per aiutarti a scattare fotografie di viaggio indimenticabili è terminata, l’ultimo consiglio che vogliamo darti è, forse, il più importante: goditi i giorni di relax a tua disposizione e vivi appieno tutte le esperienze che ti si presenteranno davanti, le emozioni che i tuoi occhi sapranno catturare saranno l’anteprima perfetta a tutte le foto che potrai scattare.
Lascia un commento