La sfinge facente parte della necropoli di Giza è uno dei monumenti simbolo della millenaria cultura egiziana, si tratta di un manufatto probabilmente realizzato durante la costruzione nel medesimo sito, delle piramidi, a causa dell’affioramento di una gran quantità di roccia dal terreno. La maggior parte deriva dalla scultura della pietra viva, mentre in alcune sezioni sono presenti alcune aggiunte successive di blocchi.

La sfinge si compone di tre parti: il corpo, più solido e meglio conservato, la sezione mediana e il viso, decisamente il più danneggiato. La particolare posizione della sfinge, posizionata in mezzo a zone sopraelevate e la sua particolare struttura la rendono uno dei monumenti più sfruttati per i fotomontaggi che utilizzano la prospettiva, come quello che vedete qui, che mostrano la sfinge a ‘misura d’uomo’ e ne utilizzano la forma realistica per dare vita a delle scenette buffe e divertenti.
Lascia un commento