• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
FotoRegali Blog

FotoRegali Blog

Il blog di Fotoregali

  • Home
  • Fotografia
  • Prodotti
  • Regali
  • Curiosità
  • Acquista ora

Lasciatevi ispirare: uno o più consigli per fotografare le vostre sere d’estate

17 Agosto 2017 by Flavia Lascia un commento

Bern William recitava che “Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo”, noi la cambiamo in “se le notti d’estate potessero parlare”… infatti niente di più bello, esiste al mondo, che voler e poter fermare un ricordo estivo, e se questo ricordo avvenisse di notte?! Nessun problema, noi di Fotoregali.com vogliamo essere premurosi e abbiamo stilato una lista di cose da sapere per fotografare al buio, sotto le stelle.
consigli per scattare foto al buio

PORTATE PAZIENZA
Fare fotografie di sera non è affatto facile, bisogna avere una buona preparazione di base affinché le foto in notturna abbiano una buona resa e non tutto ciò che è buio e illuminato è fotogenico. Scegliere il paesaggio giusto, l’edificio giusto e il momento migliore per effettuare lo scatto è fondamentale per la riuscita finale dell’immagine. Spesso occorre aspettare diverse ore, la pazienza è quasi sempre ricompensata.
SCEGLIERE COSA SI VUOLE FOTOGRAFARE
Se non siete esperti, improvvisare non vi porterà al risultato immaginato. Scegliete con cura cosa volete immortalare, amici o monumenti e paesaggi avranno accorgimenti diversi da dover seguire per la buona riuscita dello scatto finale.
scattare foto di notte scegliere giusta angolazione
ANGOLAZIONE DI RIPRESA
Anche la posizione non è da sottovalutare. Il segreto per ottenere un buon risultato quando si fotografa un monumento, per esempio nelle ore serali, è trovare la giusta l’angolazione di ripresa: questa sarà la vostra chiave per uno scatto suggestivo, che non evoca le solite foto da cartolina.
APERTURA DEL DIAFRAMMA
L’apertura del diaframma è fondamentale. Se cercate l’esaltazione di un dettaglio è bene equipaggiarsi con l’attrezzatura giusta e con un obiettivo ad ottica fissa o almeno con un’apertura di diaframma f/2.8, che garantisce il passaggio di una quantità di luce molto abbondante. Da tenere a mente con macchine DSLR o mirrorless.
Nel caso in cui, invece, si voglia riprendere un monumento nel suo insieme, si ottiene un buon risultato anche con obiettivi meno luminosi, perché si ha l’influenza dell’impianto di illuminazione solitamente presente intorno al monumento, questo agevolerà le condizioni di ripresa nelle foto di sera.
DARE VALORE AL TEMPO DI SCATTO
Il tempo di scatto sarà più lento rispetto a quello che provate durante una giornata di sole. Più aumenta il tempo di apertura del diaframma e maggiore è la quantità di luce che colpisce il sensore, la fotografia apparirà sempre più luminosa all’aumentare del tempo e si rischia di perdere i contrasti luce/ombra tipico dei monumenti, soprattutto quando si riprendono i dettagli.
scatta foto notturne con treppiediUTILIZZATE UN CAVALLETTO
Se invece, al contrario, il desiderio è perdere i dettagli e immortalare un buon insieme di soggetti, panorami o luoghi, il discorso cambia, purché abbiate con voi il treppiede. Il cavalletto vi aiuterà a dare una perfetta visione di insieme, con un’illuminazione precisa che vi regalerà sfumature di colore e dettagli che andrebbero altrimenti perduti.
Adesso tocca a voi, uscite al calar del sole e ricordatevi i nostri suggerimenti. Sarà una sorpresa notare con stupore come le luci cambiano e si stagliano sull’oscurità, le forme mutano e si trasformano…

Archiviato in:Fotografia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

I più letti

organizzare festa laurea e scherzi

Scherzi di Laurea e come organizzare feste divertenti per i neolaureati

6 Ottobre 2020 By Stefano

frasi colleghi di lavoro

Frasi divertenti di saluto per cambio lavoro

14 Agosto 2020 By Stefano

come ringraziare un medico

Frasi di ringraziamento per medico

5 Agosto 2020 By Stefano

Tags

amica amico arredamento Calendari personalizzati canvas quadri creare spille festa della mamma foto da stampare foto online foto su tela idee regalo idee regalo festa della mamma magneti personalizzati mamma natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela regali festa della mamma spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Footer

CHI SIAMO

Il Blog di Fotoregali.

I migliori regali per occasioni speciali e festività. Scopri che oggetti personalizzare e come farlo rapidamente. Trasmetti emozioni con dei fotoregali.

Privaci & Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Cosa regalare per San Valentino: scopri le nostre proposte più originali
  • Come fare un calendario personalizzato, ecco le nostre idee
  • Rendi unico il Natale: Scegli una Pallina personalizzata !
  • Cosa regalare a Natale: personalizza i tuoi regali di Natale con i suggerimenti del nostro staff
  • OFFERTE BLACK FRIDAY: IDEE REGALO CON FOTO PERSONALIZZATE DA METTERE SOTTO L’ALBERO

Cerca

Tags

amica amico arredamento Calendari personalizzati canvas quadri creare spille festa della mamma foto da stampare foto online foto su tela idee regalo idee regalo festa della mamma magneti personalizzati mamma natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela regali festa della mamma spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Copyright 2020 | Fotoregali.com