• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
FotoRegali Blog

FotoRegali Blog

Il blog di Fotoregali

  • Home
  • Fotografia
  • Prodotti
  • Regali
  • Curiosità
  • Acquista ora

La magia della neve per foto indimenticabili

3 Settembre 2020 by Flavia Lascia un commento

Voi lo sapete che la neve è l’elemento naturale più difficile da fotografare? Quando arriva l’inverno ed insieme ad esso anche la neve, il desiderio di immortalare una giornata “tutta bianca” è fortissimo, ma in giro si vedono spesso foto sbagliate, con bilanciamento del colore errato e con un risultato poco nitido. Da oggi, se farete attenzione ai nostri suggerimenti le vostre foto non rimpiangeranno quelle scattate dai professionisti, perché la magia della neve rende i nostri scatti ancora più suggestivi.
consigli per fotografare sulla neve

RICORDATE CHE LA NEVE È BIANCA, NON GRIGIA O BLU
L’errore più comune è scattare una foto di un paesaggio innevato ed ottenere una neve grigia e non candida come la vedono i nostri occhi. Perché? Il problema sta nell’esposizione che va aumentata per ottenere un risultato decisamente più luminoso e di conseguenza più bianco.
L’ESPOSIZIONE
fare foto sulla neve
Fotografando un ambiente in cui il bianco creato dalla neve domina, capita che la macchina fotografica venga ingannata. Per compensare la sottoesposizione di cui vi abbiamo accennato poco fa e ridare la giusta luce alla neve, bisogna sovraesporre di uno stop, il consiglio è di fare un paio di tentativi per trovare il valore ideale, ovvero nella vostra fotocamera reflex, ma è presente anche nelle compatte, potete trovare un tasto o una funzione specifica che vi permette di obbligare la fotocamera a fare delle foto più chiare o più scure. Si chiama compensazione esposizione e generalmente questa funzionalità vi permette di variare dei valori nel seguente modo:

  • in positivo (+1, +2) indica che la fotocamera realizzerà delle foto più chiare
  • in negativo (–1, –2) indica che la fotocamera realizzerà delle foto più scure

USATE IL FLASH
Il bianco luminoso della neve e del ghiaccio riflette la luce del sole e la foto può venire troppo luminosa. Questo significa meno dettagli, meno contrasto e colori slavati. Provate con il flash, vi sembrerà assurdo ma si bilancerà la luce della neve riempendo le aree più scure. Otterrete così un’immagine perfetta.
come fotografare la neve
OSATE CON IL CONTRASTO
Se oltre ad un paesaggio avete davanti a voi alberi o edifici o animali e naturalmente persone provate ad aumentare il contrasto, scatterete colori brillanti con uno sfondo chiaro, il risultato è assicurato.
NON TRASCURATE LA VOSTRA ATTREZZATURA
Il clima invernale può essere difficile, anche per la vostra fotocamera. Quindi non mettete in secondo piano la cura di questa, presi dall’euforia di realizzare lo scatto perfetto. Ricordatevi che le batterie col freddo perdono potenza in modo più rapido: portate con voi sempre una batteria di scorta e cercate di tenerla al caldo come in una tasca della giacca o del pantalone. Indossate guanti sottili: per effettuare regolazioni sulla fotocamera senza congelarvi le mani. Proteggete la fotocamera dall’umidità con una copertura impermeabile o un sacchetto di plastica per congelare.
Adesso siete pronti per scattare sotto la neve e non dimenticate di divertirvi! 🙂

Archiviato in:Fotografia, Tutorial Fotografici

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

I più letti

organizzare festa laurea e scherzi

Scherzi di Laurea e come organizzare feste divertenti per i neolaureati

6 Ottobre 2020 By Stefano

frasi colleghi di lavoro

Frasi divertenti di saluto per cambio lavoro

14 Agosto 2020 By Stefano

come ringraziare un medico

Frasi di ringraziamento per medico

5 Agosto 2020 By Stefano

Tags

amica amico arredamento Calendari personalizzati canvas quadri creare spille festa della mamma foto da stampare foto online foto su tela idee regalo idee regalo festa della mamma magneti personalizzati mamma natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela regali festa della mamma spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Footer

CHI SIAMO

Il Blog di Fotoregali.

I migliori regali per occasioni speciali e festività. Scopri che oggetti personalizzare e come farlo rapidamente. Trasmetti emozioni con dei fotoregali.

Privaci & Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Cosa regalare per San Valentino: scopri le nostre proposte più originali
  • Come fare un calendario personalizzato, ecco le nostre idee
  • Rendi unico il Natale: Scegli una Pallina personalizzata !
  • Cosa regalare a Natale: personalizza i tuoi regali di Natale con i suggerimenti del nostro staff
  • OFFERTE BLACK FRIDAY: IDEE REGALO CON FOTO PERSONALIZZATE DA METTERE SOTTO L’ALBERO

Cerca

Tags

amica amico arredamento Calendari personalizzati canvas quadri creare spille festa della mamma foto da stampare foto online foto su tela idee regalo idee regalo festa della mamma magneti personalizzati mamma natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela regali festa della mamma spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Copyright 2020 | Fotoregali.com