• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
FotoRegali Blog

FotoRegali Blog

Il blog di Fotoregali

  • Idee & Ispirazioni
  • Tutorial & Consigli
  • Arte & fotografia
  • Occasioni speciali
  • Curiosità
  • Shop

LA MAGIA DEL RICORDO, 3 SUGGERIMENTI PER FOTOGRAFARE I VOSTRI BAMBINI

6 Aprile 2017 by Flavia Lascia un commento

Un po’ di tempo fa, abbiamo lanciato la campagna dall’hashtag #lamagiadelricordo, siete in molti a condividere le vostre emozioni e tra di voi anche Daniela, di L’Orsa del Carro, un travel blog emozionale che ci ha omaggiati condividendo un ricordo famigliare, potete leggere tutta la sua storia qui. Oggi, vogliamo rilanciare questa campagna di sentimenti, pensando a tutte le mamme e i papà che ogni giorno vogliono immortalare i loro pargoletti, ma con scarsi risultati, suggerendovi tre importanti segreti da tenere a mente per fotografare al meglio i vostri bambini.

consigli per fotografare i propri figli
Credits : Ida Lærke


L’ispirazione ci arriva dalla più nota Ida Lærke, mamma e creativa del Nord d’Europa, diventata famosa sui social proprio grazie alle fotografie poetiche scattate ai suoi bambini;

consigli fotografia bambini
Credits: Ida Lærke
  1. SFRUTTATE LA LUCE DEL MATTINO, è quella più bella e risalterà con naturalezza i colori e i tratti dei vostri piccoletti, la luce naturale farà sì che gli scatti non avranno bisogno di ulteriori modifiche, voi stessi vi stupirete del risultato! La luce è sempre parte importante di una fotografia ben riuscita.
  1. CATTURATE LA LORO ATTENZIONE, metterli in posa risulterebbe forzato, provate a catturare la loro attenzione con qualche gioco e aspettate che vi stupiscano con smorfie o espressioni buffe, sarà quello il momento di scattare!!! Siate quindi reattivi e veloci.
inquadratura per fotografare bambini
Credits: Ida Lærke
  1. USATE SFONDI NEUTRI O COLORATI, l’importante è creare contrasto con il vostro soggetto. Se il vostro sfondo sarà un tappetto fiorato, scegliete abitini a tinta unita, come blu, beige, azzurro; viceversa se utilizzerete colori neutri optate per tutine a fantasia.Preferite poi, un’inquadratura dall’alto e scegliete uno scatto orizzontale, il risultato sarà di forte impatto ottico e le stampe saranno più facili da trasformare in quadri o tele da regalare. E se invece siete genitori 2.0, le foto orizzontali sono quelle più apprezzate nei blog!!!

Qual è il ricordo a cui siete più affezionati? Siamo curiosi di vedere cosa pubblicherete, ricordatevi di usare l’hashtag #lamagiadelricordo.

Archiviato in:Tutorial & Consigli

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

I più letti

Tags

abbigliamento anniversario arredamento battesimo black friday compleanno cresima festa dei nonni festa della mamma festa del papà laurea maglietta magliette matrimonio natale pasqua prima comunione san valentino scuola stampa a sublimazione stampa diretta tshirt tshirt personalizzate

Footer

CHI SIAMO

Il Blog di Fotoregali.

I migliori regali per occasioni speciali e festività. Scopri che oggetti personalizzare e come farlo rapidamente. Trasmetti emozioni con dei fotoregali.

Privaci & Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Cosa regalare alle maestre: scopri le idee regalo più originali
  • Come fare magliette personalizzate online con Fotoregali: dal design alla spedizione in giornata
  • Cosa regalare per la festa della mamma: i migliori fotoregali da personalizzare
  • Cosa regalare a Pasqua? 6 sorprese alternative all’uovo
  • Cosa regalare per la festa del papà

Cerca

Tags

abbigliamento anniversario arredamento battesimo black friday compleanno cresima festa dei nonni festa della mamma festa del papà laurea maglietta magliette matrimonio natale pasqua prima comunione san valentino scuola stampa a sublimazione stampa diretta tshirt tshirt personalizzate

Copyright 2020 | Fotoregali.com