• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
FotoRegali Blog

FotoRegali Blog

Il blog di Fotoregali

  • Idee & Ispirazioni
  • Tutorial & Consigli
  • Arte & fotografia
  • Occasioni speciali
  • Curiosità
  • Shop

Foliage: di che si tratta, dove vederlo e come fotografarlo

10 Ottobre 2017 by Flavia Lascia un commento

foliage
Con l’arrivo dell’autunno la natura offre l’ultimo spettacolo dell’anno prima della neve: il congedo della bella stagione è offerto dal foliage. Conoscete questo meraviglioso avvenimento naturale? I vostri occhi saranno rapiti da prati dorati, boschi gialli e sfumature rosse. Questo fenomeno del tutto naturale è semplicemente il cambiamento del fogliame degli alberi, che con l’autunno si trasforma in un caleidoscopio di colori bellissimo. Dovete sapere che Canada e Giappone sono stati per anni le mete doc per ammirarlo. Ma non serve volare così lontano, anche in Italia, dai boschi del Trentino all’Altopiano della Sila in Calabria, fino al Pollino, sono tanti i luoghi dove poter ammirare il fall-foliage. Ogni anno porta infatti migliaia di persone a viaggiare tra parchi storici, sentieri di montagna e colline dolci, per cogliere tutte le sfumature autunnali della natura.

 
Quando e come si cattura questo fenomeno?
In realtà è molto semplice, scegliete una giornata soleggiata e cercate di puntare la sveglia molto presto. Questo favorirà i colori naturali che andranno a confondersi con la luce dell’alba. Se invece non siete mattinieri, puntate sul tramonto. I colori risulteranno più caldi e rossicci, il risultato sarà incredibilmente sorprendente.
In Italia indicativamente il fenomeno inizia a fine settembre nelle zone settentrionali e alle quote più elevate, per estendersi fra fine ottobre e la prima metà di novembre alle aree dal clima più mite.
Come
foliage da fotografare
Le chiome degli alberi non presentano particolari problemi e possono essere riprese con la normale illuminazione dietro le spalle del fotografo. Ma le foglie possiedono una caratteristica da sfruttare: sono semitrasparenti e se fotografate con il sole dietro, si accendono; da provare allora scatti in controluce totale o parziale, con il sole laterale.
Alternativa artistica
Se invece vogliamo evidenziare la trama di una foglia autunnale è necessaria fissarla su un supporto trasparente e fotografarla in controluce, riempiendo con la foglia l’intero fotogramma.
Con il digitale, al ritorno a casa, Photoshop ci può aiutare a rinforzare gli effetti cromatici con il comando Saturazione (Immagine > Regolazioni > Tonalità > Saturazione), evitando però di indurre fastidiose sfumature artificiali e non superando quindi una percentuale superiore all’8%.
Con lo smartphone…
Se non avete con voi compatte o macchine professionali, divertitivi con il vostro smartphone. Il risultato sarà comunque un’esplosione di colori, prediligete però una giornata soleggiata in modo da catturare tutte le sfumature dei raggi solari che vanno ad infrangersi sulle foglie e sui rami quasi secchi.
Le vie per ammirare questo fenomeno sono infinite, condividete con noi i vostri scatti con l’hashtag #foliagefotoregali, pubblicheremo sui nostri profili le foto più belle.

Archiviato in:Arte & fotografia, Tutorial & Consigli

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

I più letti

Tags

abbigliamento anniversario arredamento battesimo black friday compleanno cresima festa dei nonni festa della mamma festa del papà laurea maglietta magliette matrimonio natale pasqua prima comunione san valentino scuola stampa a sublimazione stampa diretta tshirt tshirt personalizzate

Footer

CHI SIAMO

Il Blog di Fotoregali.

I migliori regali per occasioni speciali e festività. Scopri che oggetti personalizzare e come farlo rapidamente. Trasmetti emozioni con dei fotoregali.

Privaci & Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Cosa regalare alle maestre: scopri le idee regalo più originali
  • Come fare magliette personalizzate online con Fotoregali: dal design alla spedizione in giornata
  • Cosa regalare per la festa della mamma: i migliori fotoregali da personalizzare
  • Cosa regalare a Pasqua? 6 sorprese alternative all’uovo
  • Cosa regalare per la festa del papà

Cerca

Tags

abbigliamento anniversario arredamento battesimo black friday compleanno cresima festa dei nonni festa della mamma festa del papà laurea maglietta magliette matrimonio natale pasqua prima comunione san valentino scuola stampa a sublimazione stampa diretta tshirt tshirt personalizzate

Copyright 2020 | Fotoregali.com