• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
FotoRegali Blog

FotoRegali Blog

Il blog di Fotoregali

  • Home
  • Fotografia
  • Prodotti
  • Regali
  • Curiosità
  • Acquista ora

Cos'è il plexiglass e come viene usato?

1 Agosto 2020 by Daniela Lascia un commento

Dagli oggetti di uso comune al design, dalle gallerie d’arte all’architettura, il plexiglass si proclama vincitore indiscusso!

Il suo vero nome è Polimetilmetacrilato (PMMA in forma abbreviata), troppo lungo e troppo difficile da ricordare. Per questo motivo, il “plexiglass”, dalla sua prima produzione in Germania nel 1933, ad opera del chimico Otto Rohm, ha assunto molte denominazioni e diversi marchi commerciali.

I più usati sono “plexiglas”, “acrilico” o “vetro acrilico” e “metacrilato”, tanti nomi diversi per indicare questo straordinario materiale, entrato prepotentemente a far parte della nostra quotidianità.

lastre plexiglass

Basti pensare alle custodie per cd e dvd, ai fari posteriori e le spie dei veicoli, agli articoli per la casa, dagli utensili ai contenitori. Grazie alla sua versatilità e alle sue caratteristiche, infatti, il plexiglass attualmente viene utilizzato in molteplici settori.


Cerchiamo di comprendere cosa rende speciale questo materiale:

    • lunga durata

    • resistenza agli agenti atmosferici

    • più trasparente del vetro e molto più sicuro

    • elevate proprietà di trasmissione della luce

    • facilità di lavorazione

    • non si frantuma

    • leggerezza

    • elevata resistenza alla rottura

Queste caratteristiche lo hanno reso un ottimo sostituto del vetro nella realizzazione delle finestre. Il plexi non trattiene lo sporco come il vetro a causa della pioggia, non si macchia e non si rompe e rappresenta una soluzione duratura ed efficace.

La sua facilità di lavorazione:

  • nel taglio 
  • nella possibilità di essere modellato

lo rende perfetto per i progetti moderni e contemporanei di arredamento e decorazioni per la casa :
tavoli, sedia, lampade, pannelli di arredamento per pareti.
stampa su plexiglass

collage bimbi plexi

mamma e figli su plexi


Nell’imaginario collettivo il plexiglass è considerato trasparente, in reltà è disponibile in tantissime colorazioni, sia trasparente che coprente.

arte plexi

Sono tantissimi gli artisti che hanno utilizzato e continuano ad utilizzare questo materiale per le loro opere.

Sono molte le aziende che realizzano oggetti di design in plexiglass.

Riscaldando il plexi, con strumenti adatti ed in luoghi idonei alla sua lavorazione, si rende flessibile consentendo la realizzazione di qualsiasi forma.


La trasparenza è diventata una tendenza non solo nel design ma anche nell’architettura.

Una delle prime opere architettettoniche di fama mondiale, realizzata con il plexiglass, è lo stadio olimpico di Monaco di Baviera.

 Il suo tetto a padiglione è realizzato in plexiglass e sembra essere sospeso nel vuoto e perfettamente integrato nel pesaggio.

Stadio Olimpico Monaco

Pulizia oggetti plexiglass

Quando si vuole pulire il plexiglas, è importante evitare i detergenti commerciali: composti abrasivi, acetone, benzina, alcool, e tutti gli agenti aggressivi.

Questi prodotti possono creare danni permanenti sulla superficie danneggiandola e opacizzandola. 

Quindi si consiglia di acquistare prodotti specifici per il plexi o in alternativa ti proponiamo un rimedio casalingo per la pulizia dei tuoi prodotti in plexiglass. All’interno di un contenitore spray vuoto, componi il tuo detergente miscelando in parti uguali acqua calda e aceto di vino bianco. Utilizza una spugna non abrasiva per lucidare il plexi, usandola in maniera circolare. Risciacqua con acqua calda e asciugalo con una spatola tergi vetro per evitare strisce, se la superficie è piana, altrimenti utilizza i classici fogli di giornale accartocciati. Per conservare il tuo oggetto in plexi in ottimo stato, si consiglia di lucidarlo una volta ogni 2 mesi.

Stampa su pannelli in plexiglass, arredare con la trasparenza

La sua capacità di filtrare la luce visibile fino al 93%, superiore rispetto a quella del vetro pari all’80%, lo rende la soluzione ideale per ravvivare ambienti poco luminose o pareti scure. Il plexiglass, come abbiamo visto, è un materiale molto versatile e questo gli permette di adattarsi benissimo a diversi usi e location: sedi aziendali, ambienti domestici, uffici e negozi. Spesso, il metacrilato trasparente, è stato usato dai designers per realizzare arredi moderni utilizzando le linee degli oggetti classici, questo denota la sua capacità di adattarsi a qualsiasi stile, dal più moderno e minimalista a quello più classico e austero. La trasparenza inoltre, dona l’illusione di un ingombro minore, quindi queste stampe sono perfette anche in ambienti piccoli.

Ci sono due diverse tipologie di stampa utilizzate sui pannelli in plexiglass:

Fine Art o Laminato

La stampa viene realizzata su carta fotografica e succesivamente si incolla sul retro della lastra di plexiglass.

Stampa diretta su plexiglass

È la tecnica che noi di fotoregali.com abbiamo deciso di utilizzare per offrire il miglior prodotto possibile. L’immagine viene stampata direttamente sul retro della lastra di plexi, con la moderna tecnologia UV, che garantisce una perfetta resa cromatica, l’ecosostenibilità degli inchiostri utilizzati e la durata nel tempo.

paesaggio plexi

Pulizia pannelli in plexiglass stampati

Le lastre di metacrilato sono ricoperte su entrambi i lati da una pellicola di plastica per proteggerle da graffi o urti. Al momento della personalizzazione viene rimossa questa pellicola sul retro per effettuare la stampa. La pellicola sul fronte verrà rimossa dal cliente. Per pulire i pannelli stampati si raccomanda di non utilizzare MAI prodotti sul retro (parte stampata) per non rovinare la stampa ma di pulire la lastra solo sulla parte anteriore. E’ importante ricordarsi di utilizzare sempre panni delicati per evitare sfregamenti che potrebbero graffiare la superficie.

5 ragioni per scegliere questo materiale

  1. É più pratico del vetro grazie all’ottima trasparenza, resistenza e leggerezza.

  2. Grande livello di personalizzazione, la stampa permette la realizzazione di disegni, loghi e testi di vario tipo in alta qualità.

  3. Non tossico, non nocivo, ma soprattutto riciclabile

  4. Può essere utilizzato ina mbienti interni o all’esterno grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici, anche ai raggi solari, non rischiando così che il materiale ingiallisca con il passare del tempo.

  5. La sua superficie priva di pori riduce tantissimo l’assorbimento della polvere e dello sporco.

Come si taglia il plexiglass?

Il plexiglass è un materiale che va trattato con cura per non rischiare di compromettere la lastra o l’oggetto con incisioni causate da cattive lavorazioni e graffi.

Deve quindi essere tagliato con attrezzature adatte come: sega, fresa a controllo numerico e laser. Per quanto riguarda la foratura, si può benissimo usare un normale trapano ad alti giri con un avanzamento lento.

L’effetto finale può cambiare notevolmente, noi di fotoregali.com utilizziamo il Laser: è una modalità molto performante in termini di velocità e di finitura, perché mentre taglia lucida. Inoltre con il taglio laser riusciamo ad ottenere dei bordi perfettamente puliti e lucidi a differenza delle altre tecniche.

bordo lucido plexiglass

Targhe in plexiglass

Il plexiglas è adatto per realizzare insegne per negozi, uffici e aziende di qualsiasi settore. Le targhe si possonno personalizzare con qualsiasi immagine, logo o scritta assecondando lo stile del proprio brand. Infatti, oltre a comunicare il messaggio desiderato, trasmettono anche qualità e raffinatezza.

Si può optare per la stampa con il bianco o la stampa senza il bianco a seconda delle necessità e del tipo di immagine, logo o scritta da stampare. Questo materiale è molto utilizzato per la realizzazione di targhe esterne in virtù delle sue notevoli capacità di resistenza agli agenti atmosferici e all’ingiallimento.

targa plexi con logo

targa plexi con logo azienda

targa plexi con logo3

 
Fissaggio a muro

distanziali trasparentiUn elemento importante da considerare è il fissaggio a muro. Le lastre possono essere forate e affisse alla parete tramite distanziali in acciaio. In alternativa si può evitare di forarle e utilizzare dei sistemi meno invasivi. Uno di questi sistemi è rappresentato dai distanziali a pressione trasparenti per non rovinare l’estetica della lastra.

Mentre per gli ambienti interni sono utilizzati solitamente dei ganci adesivi trasparenti.


Ora che hai scoperto la bellezza di questo straordinario materiale s
ta a te scegliere come valorizzare il tuo ambiente.

Inizia ora a creare il tuo progetto in plexiglass, per arricchire la tua casa o il tuo negozio con un oggetto di design innovativo.

L’unico limite è la tua fantasia.

Scopri tutti i plexiglass da creare

 

Archiviato in:Il mondo di fotoregali

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

I più letti

organizzare festa laurea e scherzi

Scherzi di Laurea e come organizzare feste divertenti per i neolaureati

6 Ottobre 2020 By Stefano

frasi colleghi di lavoro

Frasi divertenti di saluto per cambio lavoro

14 Agosto 2020 By Stefano

come ringraziare un medico

Frasi di ringraziamento per medico

5 Agosto 2020 By Stefano

Tags

amica amico arredamento Calendari personalizzati canvas quadri creare spille festa della mamma foto da stampare foto online foto su tela idee regalo idee regalo festa della mamma magneti personalizzati mamma natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela regali festa della mamma spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Footer

CHI SIAMO

Il Blog di Fotoregali.

I migliori regali per occasioni speciali e festività. Scopri che oggetti personalizzare e come farlo rapidamente. Trasmetti emozioni con dei fotoregali.

Privaci & Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Cosa regalare per San Valentino: scopri le nostre proposte più originali
  • Come fare un calendario personalizzato, ecco le nostre idee
  • Rendi unico il Natale: Scegli una Pallina personalizzata !
  • Cosa regalare a Natale: personalizza i tuoi regali di Natale con i suggerimenti del nostro staff
  • OFFERTE BLACK FRIDAY: IDEE REGALO CON FOTO PERSONALIZZATE DA METTERE SOTTO L’ALBERO

Cerca

Tags

amica amico arredamento Calendari personalizzati canvas quadri creare spille festa della mamma foto da stampare foto online foto su tela idee regalo idee regalo festa della mamma magneti personalizzati mamma natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela regali festa della mamma spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Copyright 2020 | Fotoregali.com