Da quanto tempo non stampi una tua foto? Da tanto, vero? Be’, oggi ti daremo un buon motivo per aprire le cartelle di foto che hai sul computer, selezionare gli scatti più belli e trasformarli in un fotolibro.
In cosa un fotolibro è diverso da un album? Se in un album le foto le inserisci tu, su un fotolibro le fai stampare direttamente sulle sue pagine. In questo modo dai ancora più valore ai tuoi scatti. Un fotolibro, oltre a essere un contenitore speciale delle tue fotografie, può diventare una storia per immagini, una storia da raccontare e da regalare. Ecco la ragione per cui, dopo aver letto questo post, dovresti venire sul sito Fotoregali e stampare il tuo primo fotolibro.
Continua a leggere e scopri quanto può essere speciale un fotolibro.
Un fotolibro per tuo figlio
Se hai un figlio, probabilmente anche tu, come tutti i genitori, hai fotografato tutti i momenti più importanti della sua vita e, soprattutto durante i suoi primi anni, fotografarlo anche nella quotidianità è diventato un vero e proprio hobby.
Dal giorno della sua nascita in poi, avrai scattato foto in continuazione per ritrarre il momento del primo bagnetto, della prima pappa, della prima volta che prova a gattonare e così via… Abbiamo pensato, allora, che potresti raccogliere tutti gli scatti delle sue “prime volte” e farne un fotolibro.
Sulla foto di copertina puoi far scrivere a mo’ di titolo “La prima volta che…” e all’interno, su ogni pagina, farai stampare una didascalia descrittiva: per esempio, sull’immagine che lo ritrae mentre bagna per la prima volta i piedini nel mare scriverai “… mamma e papà mi hanno portato al mare”.
Visto come un fotolibro diventa una bella “fotostoria” da regalare?
Un fotolibro per la tua mamma
Se fino a oggi alla mamma hai fatto sempre e solo i tipici “regali per la mamma” (strumenti e accessori per la cucina, foulard, borse, profumi…), stupiscila regalandole un fotolibro. E se vuoi farle una vera sorpresa, non aspettare un’occasione speciale per farle questo dono. Perché i regali che non ti aspetti sono sempre i più belli.
Nel fotolibro per la tua mamma puoi raccogliere gli scatti che ritraggono i momenti più felici della vostra famiglia. Su alcune pagine, poi, puoi far stampare delle dediche o degli aforismi. Ti facciamo solo una raccomandazione: quando le consegnerai il fotolibro, porta con te qualche fazzoletto, perché la lacrimuccia da emozione è sicura.
Un fotolibro per te
Infine, potresti regalare un fotolibro a te stessa per raccogliere e valorizzare le foto a cui tieni di più, quelle che ti ricordano i momenti più belli ed emozionanti della tua vita, quelli che a ripensarci ancora ti fanno sorridere. E quando avrai voglia di fare un tuffo nei tuoi ricordi, potrai aprire il tuo fotolibro e lasciare che le immagini che hai stampato ti raccontino ancora una volta piccoli frammenti di storie della tua vita.
Se sei un’appassionata di fotografia, poi, potresti raccogliere in un fotolibro i tuoi scatti migliori e, perché no, utilizzarlo a mo’ di portfolio.
Ti abbiamo fatto venir voglia di stampare il tuo primo fotolibro? Allora corri sul sito Fotoregali e crea subito un fotolibro
per te o per una persona che ami.
Lascia un commento