• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
FotoRegali Blog

FotoRegali Blog

Il blog di Fotoregali

  • Home
  • Fotografia
  • Prodotti
  • Regali
  • Curiosità
  • Acquista ora

Le 10 piu belle canzoni di natale

26 Novembre 2015 by Marcell Lascia un commento

Le piu belle canzoni di NataleSecondo la tradizione cristiana con l’ultima domenica del mese di Novembre inizia il periodo dell’Avvento, periodo preparatorio all’arrivo del Natale. Che il Natale è alle porte ce lo ricorda non solo il calendario ma anche l’atmosfera che lentamente stà invadendo le strade e le città e la corsa frenetica ai regali di Natale online e non. Piano piano tutto intorno a noi stà scivolando verso quel periodo ritenuto da grandi e piccini il più affascinante che ci sia. Passeggiare per le vie delle nostre città con le luminarie a festa, l’odore di caldarroste e dolci, l’euforia della gente tutta intenta nei preparativi ci aiuta a percepire questa sensazione festiva. Ma non è Natale se non c’è un pò di musica ad allietare le lunghe serate da trascorrere tra famiglia ed amici.
Anche le radio in questo specifico momento dell’anno propongono addirittura dei canali online tematici fatti apposta per ascoltare musica natalizia no stop, accuratamente selezionata da chi se ne intende.
Per questo motivo una lista di canzoni natalizie da ascoltare nei momenti di riposo o di lavoro casalingo, o nei tragitti in auto, può fare sempre comodo per immergersi nell’atmosfera del Natale e sorridere un pò, cantando. Tra le tantissime canzoni, italiane e non, dalle tradizionali alla più recenti, abbiamo stilato una lista delle 10 canzoni più belle del Natale che magari vi accompagnerà durante queste festività.

  1. Tu scendi dalle stelle:

    alfonso maria de liguori - Tu scendi dalle stelle -Natale È un canto natalizio composto nel dicembre 1754 a Nola (NA), dal napoletano sant’Alfonso Maria de’Liguori, derivato come versione in italiano dall’originale “Quanno nascette Ninno”. Il canto “Tu scendi dalle stelle” è forse il più celebre dei canti natalizi della tradizione italiana. Questo brano fa pensare al Natale, quelli trascorsi all’asilo o, al massimo, ai primi anni delle elementari: insomma, qualcosa che ci riporta ai sapori della nostra infanzia, ad aspettare trepidanti l’arrivo della notte Santa. Persino Giuseppe Verdi asseriva che il Natale non sarebbe più Natale senza i versi e la melodia di questa famosa pastorale.

  2. Astro del ciel:

    Gruber - Mohr - Astro del ciel - Canzoni di Natale Il destino fa incontrare due persone a Oberndorf nei pressi di Salisburgo: sono l’insegnante Franz Xaver Gruber, organista presso la chiesa di San Nicola, e Josef Mohr, parroco della città. Già al momento del suo arrivo ha con sé il testo del canto, quantomeno sotto forma di poesia. Un anno più tardi, Gruber compone per queste parole una toccante melodia. La notte di Natale del 1818 ha luogo la prima esecuzione. Questo canto é diventato famoso oltre i confini austriaci immediatamente dopo la composizione, grazie alla forza interiore che è in grado di sprigionare come pure alla sua diffusione favorita dai commercianti ambulanti che erano anche cantanti.

  3. Oh Albero:

    oh albero - O Tannenbaum - Albero di Natale Oh Albero è la versione italiano di “O Tannenbaum”, è un canto tradizionale tedesco nonché una delle più famose canzoni natalizie di tutti i tempi. La melodia, di autore anonimo, è quella di un canto popolare che ha avuto probabilmente origine tra il XVI e il XVII secolo mentre le parole sono state invece composte nel 1819 dall’organista di Lipsia Joachim August Zarnack che si ispirò ad un brano popolare. La canzone è un inno all’abete di cui si loda, in particolar modo, il suo status di sempreverde.

  4. Bianco Natale:

    Irving Berlins - White Christmas - Merry Christmas Di questa canzone originariamente scritta da Irving Berlin col titolo “White Christmas” sono state eseguite innumerevoli cover, di cui molte in lingua italiana con il titolo “Bianco Natale”. Più che trattare il Natale dal punto di vista cristiano e celebrare la nascita del Redentore è un inno all’atmosfera natalizia. Le sue parole sono simbolo di rinascita e speranza che dovrebbero infondere in chi canta quella sensazione di pace e speranza.

  5. Jingle bells:

    James Pierpont - Jingle bells Jingle Bells è una delle canzoni natalizie più conosciute e cantate al mondo; è stata scritta da James Pierpont e pubblicata nell’autunno 1857 con il titolo “One Horse Open Sleigh”. Anche se è associata con il Natale e il periodo natalizio, in origine la canzone era stata scritta per essere cantata durante il giorno del ringraziamento. Nel corso degli anni, Jingle Bells è stata cantata e registrata da numerosi artisti tra cui Louis Armstrong, i Beatles, Frank Sinatra, Luciano Pavarotti e altri cantanti e band sono state create numerose versioni alternative della canzone.

  6. Let It Snow:

    Sammy-Cahn-Jule Styne - Let It Snow È una canzone natalizia scritta dal paroliere Sammy Cahn e dal compositore Jule Styne nel 1945 e originariamente interpretata da Vaughn Monroe. Il brano ottenne un notevole successo raggiungendo la prima posizione nella Billboard Hot 100 per cinque settimane ed è stata in seguito reinterpretata innumerevoli volte da diversi artisti, divenendo un vero e proprio classico natalizio del XX secolo. Tra le prime cover del brano, nel 1950, è stata quella di Frank Sinatra, seguita da quella di Bing Crosby nel 1956. Successivamente è stata inserita anche come colonna sonora di alcuni importanti pellicole cinematografiche.

  7. We wish you a Merry Christmas:

    Tradizionale canto natalizio creato nel 1501 dall’Ovest dell’Inghilterra. È uno dei più celebri canti natalizi che unisce in sé anche la celebrazione della festa profana del Capodanno. Questo canto è legato alla tradizione inglese, portata avanti dalle persone più povere, di formare dei piccoli gruppi di cantanti che si spostavano di casa in casa cercando di allietare con le loro canzoni la vigilia di Natale delle famiglie più ricche, le quali ricambiavano facendo delle offerte. Questi cantanti venivano chiamati “carolers”, in quanto i canti natalizi venivano definiti “Christmas Carols”.
    Nella canzone viene citato il nome di un dolce inglese, “figgy pudding”, tipico delle festività natalizie nei secoli passati, ma che ha poi perso importanza con il passare del tempo.
    We wish you a Merry Christmas - Buon Natale

  8. Last Christmas:

    Wham - last christmas Canzone recente rispetto alle altre, è una canzone natalizia degli Wham!, uscita come singolo nel 1984. Il disco doveva inizialmente uscire in occasione della Pasqua del 1985 e il brano doveva intitolarsi “Last Easter” (“La scorsa Pasqua”) ma curiosamente la casa discografica degli Wham! insistette però affinché il disco fosse prodotto per il Natale 1984 e così cambiò anche il titolo, che divenne “Last Christmas”.

  9. All I want for Christmas:

    Mariah Carey - All I want for Christmas“All I want for Christmas is you” è il più venduto e famoso brano natalizio degli ultimi tempi. Scritto ed interpretato dalla cantante americana Mariah Carey, dalla data di pubblicazione nel 1994 ad oggi, in quasi ogni stagione natalizia è riuscito ad essere presente nelle classifiche musicali di gran parte del mondo. L’album “Merry Christmas”, di cui fà parte, è uno degli album più venduti della storia musicale e, grazie a questa canzone gioiosa e sopratutto ballabile, riuscì a conquistare il cuore di tantissime persone in tutto il mondo.

  10. Adeste Fideles:

    Non esistono prove sufficienti per attribuirne la paternità ad un nome preciso per questo canto. Dalla documentazione esistente l’unica cos certa di cui si ha notizia è il nome del copista, cioè di colui che trascrisse materialmente il testo e la melodia: sir John Francis Wade, che lo avrebbe trascritto da un tema popolare irlandese nel 1743-1744 per l’uso di un coro cattolico, a Douai, cittadina nel nord della Francia, a quel tempo importante centro cattolico di riferimento e di rifugio per i cattolici perseguitati dai protestanti nelle Isole britanniche.

Adesso provate a chiudere gli occhi, sedetevi comodamente in poltrona, e fate risuonare alcune di queste canzoni nella vostra casa…basterà un attimo e come per magia sarà già Natale.
[button-orange text=”Scopri Tutti i Regali di Natale” title=”Scopri tutti i regali di Natale” url=”http://www.fotoregali.com/regali-di-natale”]
 
 

Archiviato in:Natale, Regali

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

I più letti

organizzare festa laurea e scherzi

Scherzi di Laurea e come organizzare feste divertenti per i neolaureati

6 Ottobre 2020 By Stefano

frasi colleghi di lavoro

Frasi divertenti di saluto per cambio lavoro

14 Agosto 2020 By Stefano

come ringraziare un medico

Frasi di ringraziamento per medico

5 Agosto 2020 By Stefano

Tags

amica amico arredamento canvas quadri creare spille foto da stampare foto online foto su tela magneti personalizzati natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Footer

CHI SIAMO

Il Blog di Fotoregali.

I migliori regali per occasioni speciali e festività. Scopri che oggetti personalizzare e come farlo rapidamente. Trasmetti emozioni con dei fotoregali.

Privaci & Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Festa del Papà: come festeggiare al meglio
  • Come trovare il regalo adatto per Lui a San Valentino
  • FOTOCALENDARI 2021: PERSONALIZZA E STAMPA IL TUO SU FOTOREGALI.COM
  • SECRET SANTA: I REGALI PER FARE IL PERFETTO “BABBO NATALE SEGRETO”
  • IL NATALE SI AVVICINA: È TEMPO DI REGALI, MEGLIO SE PERSONALIZZATI

Cerca

Tags

amica amico arredamento canvas quadri creare spille foto da stampare foto online foto su tela magneti personalizzati natale palline pins pins personalizzate spille online quadri su tela spilla spille spille da giacca spille gadget spilletta spillette spillette online spillette personalizzate stampa foto stampa foto on line stampa foto online stampa foto su tela stampare foto stampare foto online stampa spille stampa su tela stampe su tela sviluppo foto online

Copyright 2020 | Fotoregali.com