Tra le feste più amate dai bambini dobbiamo sicuramente ricordare la festa della Befana, che cade ogni anno il 6 gennaio. La Befana è un personaggio davvero molto tenero e simpatico, una vecchietta infatti che se ne va in giro per le case di tutto il mondo per lasciare ai bambini cattivi un po’ di carbone e a quelli che invece sono stati buoni tanti golosi dolcetti. Ovviamente la Befana che dona i regali per bambini e adulti, spera anche di trovare qualcosa in cambio, qualche frutto, un bel bicchiere di vino rosso o una tisana calda, un po’ di cioccolato, una fetta di torta, qualcosa insomma da mettere sotto ai denti per saziare il suo appetito e per riuscire a sopravvivere ad una delle notti sicuramente più fredde di tutto l’anno.
Molti genitori si fermano solo a questo, alla preparazione di qualcosa di buono per la Befana la sera precedente e all’apertura delle calze che la Befana ha lasciato al mattino, non appena i bambini si sono svegliati. Non c’è niente di sbagliato in questo ovviamente, solo che con un pizzico di fantasia sarebbe possibile intraprendere molte attività davvero divertenti insieme ai bambini e trasformare così questa festa in un momento indimenticabile. Andiamo insieme a scoprire allora alcune delle attività più interessanti che potete fare durante la Befana che è ormai alle porte.
-
Giocare ai Re Magi insieme ai bambini
Fate realizzare ai vostri bambini una corona con del cartoncino, corona che indosseranno insieme ad un mantello di fortuna realizzato con un lenzuolo. I bambini sono pronti ad interpretare così i Re Magi che devono seguire la stella cadente per raggiungere Gesù Bambino. Potete creare una stella di cartone da attaccare ad un filo e correre per tutta la stanza facendola volare in alto. Il bambino che riuscirà a prendere la stella vincerà un bellissimo premio. Questo gioco è perfetto anche per una vera e propria festa di Befana, il modo migliore per insegnare ai piccoli quale sia il vero significato di questa festa e quali siano le sue origini religiose.
-
Realizzare delle stelle cadenti da appendere alla finestra di casa
Ai bambini piace fare dei lavoretti creativi e manuali, lavoretti che li fanno divertire e che permettono loro di trascorrere in un modo un po’ diverso dal solito queste giornate di festa che in alcune occasioni possono apparire piuttosto lunghe, lavoretti che permettono ai bambini di scoprire quanto sia bello creare qualcosa con le proprie stesse mani. Lasciate allora che i bambini disegnino la loro stella cadente e che la ritaglino utilizzando delle forbici a punta arrotondata, ideali per i più piccoli in quanto assolutamente non pericolose. Lasciate poi che colorino le stelle. Meglio sarebbe con un po’ di tinta dorata ovviamente, ma potete anche lasciar correre la fantasia dei bambini e fare in modo che scelgano quindi il loro colore preferito. Con un po’ di colla attaccate alla stella un nastrino o un semplice spago e appendete le stelle alla finestra.
-
Andare insieme ai bambini a vedere un presepe vivente.
Il giorno della Befana è senza dubbio perfetto per andare a visitare un bel presepe vivente insieme ai bambini, questo è infatti il giorno in cui arrivano i Re Magi a portare i loro doni al bambino Gesù. Il presepe vivente è senza ombra di dubbio una rappresentazione che affascina i più piccoli e che permette loro non solo di andare alla scoperta dell’aspetto religioso del giorno della Befana, ma anche di andare indietro nel tempo alla scoperta del modo di vivere del passato. Solitamente infatti nei presepi viventi sono presenti molte botteghe artigiane che permettono ai bambini di scoprire tutti quegli antichi mestieri oggi ormai purtroppo scomparsi
-
Le calze della Befana
Calze della Befana – Fotoregali Re Magi e stelle cadenti sono parte delle origini religiose di questa festa, ma è altrettanto importante lasciare che i bambini possano assaporare al meglio anche la parte più pagana, se così possiamo dire, della Befana. Insieme a loro allora create tante calze della Befana da appendere al caminetto oppure al davanzale della finestra. Come? Semplice, utilizzando vecchi calzini che farete decorare ai vostri bambini oppure utilizzando pezzi di stoffa di recupero, ma agri vecchie t-shirt inutilizzate da anni. Riuscirete in questo modo anche ad insegnare ai vostri figli l’importanza del riciclo e del riuso creativo, l’importanza di vivere rispettando al cento per cento l’ambiente in cui viviamo. Questo ovviamente è il lavoretto ideale da realizzare nei giorni che precedono la festa della Befana. Se siete arrivati tardi potete sempre aiutare i bambini a riutilizzare le calze, magari per racchiudere i calzini, il pigiamino o i loro giochi preferiti. In questo modo le calze della Befana avranno un nuovo compito da svolgere e neanche un materiale potrà dirsi perso. Oppure potete provare a creare con le immagini a voi più care delle calze della befana personalizzate, cosi da rendere il regalo davvero unico e originale.
-
Attacca il naso alla Befana
Prendete un cartoncino di grandi dimensioni e disegnate una bella Befana. Su un cartoncino più piccolo disegnate il naso della Befana, secondo la leggenda piuttosto grande e con qualche neo non proprio bello a decorarlo. Ritagliate il naso e applicate una puntina oppure un po’ di nastro biadesivo. Coprite gli occhi dei vostri bambini con una benda e mettete nelle loro mani il naso della Befana. Aiutateli poi con qualche comando tipo ad esempio “acqua e fuoco” a raggiungere la Befana e attaccare il naso al posto giusto. Questo è un gioco semplice, ma davvero molto divertente, capace di condire al meglio questa giornata di festa.
-
Andare a vedere la Befana in piazza
Solitamente la Befana arriva il 6 gennaio nelle piazze di città e paesi, una vera e propria festa per i bambini che hanno la possibilità di vedere dal vivo la loro beniamina e di ricevere direttamente dalle sue mani molte leccornie, una vera e propria festa anche per i genitori che non potranno che ritenersi più che soddisfatti nel vedere i loro figli sorridere per tutta la giornata.
Queste sono solo alcune delle attività che potete intraprendere insieme ai vostri bambini durante il giorno della Befana, attività che vi permetteranno di divertirvi insieme ai vostri figli, di trascorrere qualche ora piacevole in modo diverso dal solito, di condire queste feste con una buona dose di originalità. E voi come avete deciso di trascorrere la Befana? Raccontateci tutto ciò che avete intenzione di fare!
Lascia un commento